Dermatologo Milano

Studio Medico Serini - agopuntura prurito
Il Dott. Stefano Maria Serini è Medico Chirurgo, Diplomato in Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese con Diploma riconosciuto dalla Federazione Italiana delle Società di Agopuntura (FISA) e dall'Ordine dei Medici di Milano (Registro dei Medici Agopuntori: n° 83).
E' inoltre Specialista in Dermatologia e Venereologia.
Riceve presso lo Studio Medico Serini, Viale Sondrio 2, Milano.
Agopuntura e pelle

Nella tradizione medica cinese la Dermatologia, ossia lo studio delle malattie della pelle, non ha mai costituito un corpo dottrinale a sé stante e i molti accenni alla materia presenti nei testi classici di Medicina Tradizionale Cinese sono in gran parte frammentati in diverse opere. L’impiego dell’Agopuntura nelle patologie dermatologiche può risultare di grande efficacia*, anche in caso di malattie che tendono a rispondere poco alle terapie convenzionali, mostrando spesso dei quadri di cronicità gravati da una notevole morbidità per via dell’impatto negativo sulla qualità della vita dei pazienti.
L'Agopunura non si limita ad agire sui sintomi (biao), ma agisce anche a livello delle cause delle patologie dermatologiche, andando ad intervenire sulla radice energetica (ben) che sottende a tali malattie*.
L'Agopuntura può fornire alla moderna Dermatologia una chiave di lettura differente e interessante per molte patologie cutanee la cui eziologia e patogenesi sono ad oggi poco chiare e può costituire una risorsa preziosa, in complementarietà alle cure della medicina occidentale, per dare sollievo ai Pazienti*.
Al contempo la moderna Dermatologia può fornire quella sistematizzazione che manca nel compendio medico tradizionale cinese per quanto riguarda le patologie della pelle.
Un Medico che sia Dermatologo E Agopuntore risulta essere probabilmente la figura più indicata per affrontare in maniera integrata e olistica le patologie della pelle, accompagnando il Paziente verso un miglioramento delle proprie condizioni di salute*.
*NOTA BENE: i risultati possono variare da Paziente a Paziente
Dermatite
Studio Medico Serini - agopuntura prurito
ll trattamento con Agopuntura dei Pazienti con dermatite può alleviare notevolmente i sintomi e prolungare i periodi di remissione* della malattia, anche nei casi in cui non sia totalmente risolutivo. Soprattutto se la storia del Paziente è caratterizzata da periodi di acuzie prolungati ed estesi nel tempo, la cura è in media abbastanza lunga. Nelle prime 5-10 sedute (con cadenza di 1-2 sedute a settimana) si ha di solito una riduzione del prurito e dell’estensione e della severità delle lesioni*. Le sedute successive, anche a cadenza mensile o trimestrale, mirano a consolidare la fase di remissione, facendo sì che la pelle si abitui nuovamente ad uno stato di benessere*. Anche l’attenzione all’alimentazione è importante: si preferiscono cibi neutri e cotti (soprattutto cereali come il riso), legumi, verdura e frutta (meglio cotta anch'essa), pinoli, mandorle e noci, limitando al contempo arance, banane, lieviti, latte e latticini (soprattutto vaccini) e cibi industriali con conservanti, coloranti, e zuccheri raffinati.
Due studi recenti hanno dimostrato l'efficacia dell'Agopuntura nel ridurre il prurito nella dermatite e uno studio del 2008 ha dimostrato l'efficacia dell'Agopuntura associata alla fitoterapia cinese nella cura della dermatite in 20 Pazienti, con miglioramento dell'eczema e della qualità della vita (Pfab F et al. Influence of acupuncture on type I hypersensitivity itch and the wheal and flare response in adults with atopic eczema - a blinded, randomized, placebo-controlled, crossover trial. Allergy 2010; 65: 903–10 / Pfab F, et al. Acupuncture compared with oral antihistamine for type I hypersensitivity itch and skin response in adults with atopic dermatitis. A patient and examiner-blinded, randomized, placebo-controlled, crossover trial. Allergy 2012; 67: 566–73 / Salameh F et al.. The effectiveness of combined Chinese herbal medicine and acupuncture in the treatment of atopic dermatitis. J Altern Complement Med. 2008; 14: 1043-8).
*NOTA BENE: i risultati possono variare da Paziente a Paziente
Psoriasi
Studio Medico Serini - agopuntura prurito
L' Agopuntura può essere una preziosa terapia complementare nella cura della psoriasi, riducendo il numero, l'estensione e la gravità delle lesioni*, migliorando il prurito* e attenuando il dolore* nei casi in cui coesista una artrite psoriasica. Anche l'alimentazione secondo i princìpi della Medicina Tradizionale Cinese gioca un ruolo importante: preferire cibi di natura fresca come orzo, mais, frumento, insalata, cetriolo, melanzana, pomodoro, funghi, alghe, mele, cachi, carne di coniglio e di cavallo, polipo, calamaro, seppie e tè. In uno studio aperto su 61 Pazienti affetti da psoriasi, tutti non responsivi alle terapie della medicina occidentale, è stata riportata con l'Agopuntura una remissione completa o pressocché completa in 30 di essi, una remissione di 2/3 delle lesioni in 14 di essi e una mancata risposta in 8 di essi (Liao SJ, Liao TA. Acupuncture treatment for psoriasis: a retrospective case report. Acupunct Electrother Res 1992; 17: 195–208).
*NOTA BENE: i risultati possono variare da Paziente a Paziente
Prurito
Studio Medico Serini - agopuntura prurito
L' Agopuntura può costituire una valida terapia* nel prurito essenziale, una forma cronica di prurito che colpisce facilmente i Pazienti anziani e le persone affette da malattie come diabete mellito, insufficienza renale, cirrosi biliare primitiva, colestasi, insufficienza venosa cronica, porfiria, discrasie ematiche.
Si definisce prurito essenziale poiché non è la manifestazione di una specifica malattia dermatologica e perché il quadro di presentazione è aspecifico, non essendo caratterizzato da lesioni cutanee patognomoniche.
Questi Pazienti, sia per l'età che per la concomitante assunzione di molte terapie farmacologiche, sono soggetti fragili, in cui l'Agopuntura può ridurre significativamente il sintomo del prurito* senza effetti collaterali di rilevo*, che si presentano invece spesso con le terapie con farmaci antipruriginosi (i quali inoltre difficilmente portano ad un soddisfacente controllo del prurito essenziale).
*NOTA BENE: i risultati possono variare da Paziente a Paziente
Torna alla pagina - agopuntura Milano
*NOTA BENE: terapie e risultati descritti possono variare da Paziente a Paziente