Dermatologo Milano

Studio Medico Serini - onicomicosi
Il Dott. Stefano Maria Serini è Medico Chirurgo, Specialista in Dermatologia. E' esperto nella diagnosi e nella cura delle micosi (onicomicosi o funghi delle unghie, funghi della pelle, candidosi, pitiriasi versicolor). Dispone di un microscopio digitale Leica DM 1000 ottimizzato per esami microscopici diretti per micosi, parassitosi e malattie a trasmissione sessuale.
Riceve presso lo Studio Medico Serini, Viale Sondrio 2, Milano.
Una terapia in più
Studio Medico Serini - onicomicosi
La TERAPIA FOTODINAMICA rappresenta una nuova opzione terapeutica per i Pazienti affetti da onicomicosi e consente di trattare in modo sicuro, non invasivo ed efficace tale patologia*, senza alcuna somministrazione di farmaci per via sistemica. In alcuni studi scientifici l'efficacia di tale trattamento si è dimostrata superiore al 90%*.

Onicomicosi trattata con terapia fotodinamica. N.B.* I risultati possono variare da Paziente a Paziente.
La terapia fotodinamica si basa sull’applicazione sulle unghie affette di una crema contenente un principio attivo che viene assorbito dai funghi, i quali vengono quindi in seguito eliminati esponendo le unghie ad una specifica luce rossa assolutamente innocua per i tessuti sani*.
*NOTA BENE: i risultati possono variare da Paziente a Paziente
Esame micologico

Studio Medico Serini - onicomicosi
L'esame micologico microscopico diretto consente di rilevare la presenza di funghi (ife miceliali, conidi, spore, lieviti in ammassi, pseudomicelio) a livello di unghie, pelle, mucose, cuoio capelluto e capelli. Il suo impiego è fondamentale per una corretta diagnosi di micosi. L'esame micologico microscopico diretto può essere affiancato dall'esame micologico colturale, per l'identificazione della specie fungina responsabile della patologia*.
*NOTA BENE: i risultati possono variare da Paziente a Paziente
Microscopia

Studio Medico Serini - onicomicosi
La microscopia ottica consente una visione ottimale dei funghi responsabili delle micosi di interesse dermatologico (onicomicosi o funghi delle unghie, dermatofitosi o tinea, candidosi, pitiriasi versicolor)*. Gli ingrandimenti utilizzati più di frequente vanno da 100x a 400x. L'esame dermoscopico può essere condotto in campo chiaro (bright field, BF) o con altre metodiche che possono essere utili per migliorarne la sensibilità e la specificità*, come il contrasto di fase (phase contrast, PH). La sensibilità dell'esame micologico microscopico diretto è molto alta*.
*NOTA BENE: i risultati possono variare da Paziente a Paziente
Terapia

Studio Medico Serini - onicomicosi
Esistono cure sistemiche e cure locali per le micosi. La scelta del tipo di cura dipende da molti fattori, tra cui le caratteristiche del Paziente, le sue eventuali comorbidità e le caratteristiche della patologia.
Il presupposto per una corretta terapia è però sempre quello di una corretta diagnosi, possibile solo con un esame micologico eseguito al meglio*.
Il Dermatologo accompagnerà il Paziente nel percorso di diagnosi e cura, indicando di volta in volta le scelte migliori*.
*NOTA BENE: i risultati possono variare da Paziente a Paziente
Torna alla home page - dermatologo Milano
*NOTA BENE: terapie e risultati descritti possono variare da Paziente a Paziente