Dermatologo Milano

Studio Medico Serini - unghia incarnita
Il Dott. Stefano Maria Serini è Medico Chirurgo, Specialista in Dermatologia e Venereologia. E' esperto nella cura dell'unghia incarnita e nella cura delle alterazioni del letto ungueale.
Riceve presso lo Studio Medico Serini, Viale Sondrio 2, Milano.
Fenolizzazione parziale
Studio Medico Serini - unghia incarnita
L'unghia incarnita (onicocriptosi) dipende da una crescita scorretta di una porzione di lamina ungueale che penetra in modo anomalo a livello della piega ungueale laterale e/o mediale, potendo causare:
- rossore
- gonfiore
- dolore
- granuloma da corpo estraneo
- sovrainfezione batterica o fungina
Le cause più frequenti che possono portare ad un'unghia incarnita sono:
- taglio scorretto delle unghie
- utilizzo di calzature non adeguate
- microtraumatismi ripetuti a causa di attività fisica
- alterazioni morfologiche delle dita dei piedi
- onicomicosi
E' sempre importante cercare di individuare e correggere le causeche hanno portato ad un'unghia incarnita, tuttavia spesso l'unghia può continuare a crescere in modo scorretto anche dopo che le cause siano state eliminate. In questi casi la soluzione dell'unghia incarnita consiste nella fenolizzazione parziale*.
La cura avviene in 4 fasi:
- Rimozionedella parte di unghia che si incarnisce fino alla matrice (dove tale parte di unghia viene creata)
- Puliziadella piega ungueale e rimozione di eventuali granulomi
- Applicazione a livello della matrice di fenoloall'88% per alcuni minuti: il fenolo è un liquido che causa la distruzione permanente della parte della matrice che fa crescere la porzione di unghia che si incarnisce*.
- Guarigione dell'unghia: per 10-14 giorni ci possono essere dolore, essudazione, gonfiore (comunque inferiori rispetto a quanto causato dall'unghia incarnita), in seguito in alcuni mesi avviene un rimodellamento della piega ungueale e il risultato definitivo è una lamina ungueale sana e di larghezza leggermente ridotta rispetto a prima, con un risultato estetico generalmente buono*.
Unghia incarnita: 2 giorni dopo e 6 mesi dopol'intervento di fenolizzazione parziale da entrambe i lati. *Nota bene: i risultati possono variare da Paziente a Paziente
La percentuale di successodell'intervento è molto alta*, in quanto solo nel 10% circa dei casi vi può essere una ricrescita della porzione di unghia eliminata. In tali casi l'intervento si può ripetere con ottima probabilità di successo definitivo*.
E' possibile in genere trattare entrambi i lati di una stessa unghia o più unghie contemporaneamente*. In caso di infiammazione intensa o di infezione, la procedura viene eseguita dopo avere risolto tali problematiche* che porterebbero a maggiori rischi di complicazioni.
*NOTA BENE: i risultati possono variare da Paziente a Paziente.
Torna alla home page - dermatologo Milano
*NOTA BENE: terapie e risultati descritti possono variare da Paziente a Paziente