Ringiovanimento viso - Studio Medico Serini
Il Dott. Stefano Maria Serini è Medico Chirurgo, Specialista in Dermatologia.
E' esperto in Dermatologia Estetica e già docente in corsi monotematici su ringiovanimento viso presso la Scuola di Medicina Estetica Agorà di Milano, la Scuola di Medicina Estetica ASPEM di Milano e la scuola di Medicina Estetica IAPEM.
Riceve presso lo Studio Medico Serini, Viale Sondrio 2, Milano.
Terapia fotodinamica
Ringiovanimento viso - Studio Medico Serini
L'invecchiamento della pelle del viso è dovuto sia a fattori di tipo genetico legati al passare del tempo (crono-invecchiamento) , sia a fattori esterni tra cui l'esposizione alla luce solare (foto-invecchiamento).
La terapia fotodinamica è una metodica non invasiva ed efficace per trattare il foto-invecchiamento della pelle: riduce le macchie senili e le precancerosi dovute all’esposizione del viso al sole nel corso della vita e le rughe superficiali della pelle.*
La terapia fotodinamica si basa sull’applicazione di una crema contenente un principio attivo fotosensibilizzante, che viene assorbito solo dalle cellule invecchiate e alterate. In seguito tali cellule sono eliminate esponendole ad una specifica luce rossa assolutamente innocua per la pelle sana.
*NOTA BENE: i risultati possono variare da Paziente a Paziente
Biorivitalizzazione
La biorivitalizzazione, detta anche biostimolazione, è una terapia rigenerativa: porta la pelle a rinnovarsi grazie all'impiego di sostanze naturali come acido ialuronico e poliribonucleotidi ed è un caposaldo nel ringiovanimento viso.*
Questa tecnica di ringiovanimento del viso migliora la qualità della pelle, non ne nasconde temporaneamente i difetti.
Il risultato è una pelle biologicamente più giovane e sana.
La biorivitalizzazione è un trattamento rapido, sicuro e molto efficace, a patto di impiegare prodotti di qualità e una tecnica impeccabile.*
Lassità cutanea
La lassità cutanea del viso si manifesta con una eccessiva rilassatezza della pelle, che cade e forma rughe.
Quali sono le cause della lassità cutanea del viso?
Le cause che portano la pelle del viso a perdere tono e a cadere sono:
- stimolo prolungato della forza di gravità,
- perdita di volume nelle aree chiave di sostegno come gli zigomi,
- danno al collagene e alle fibre elastiche del derma profondo (invecchiamento, inquinamento, luce),
- alcuni farmaci come chemioterapici e antivirali.
Come si cura la lassità cutanea del viso?
Per affrontare la lassità cutanea del viso senza chirurgia serve un trattamento di ringiovanimento viso composto da più elementi:
- filler a base di acido ialuronico per rimpolpare le aree di sostegno del viso*
- filler a base di idrossiapatite di calcio per stimolare la sintesi di collagene nel derma profondo*
- fili di trazione (riassorbibili) per mettere in tensione la pelle e stimolare nuovi fasci di sostegno*
Micro needling
Il micro-needling consiste nell'impiego di penne elettroniche sulle quali è montata una raffinata cartuccia sterile e monouso dotata di aghi sottilissimi, che vengono fatti oscillare avanti e indietro ad una profondità e ad una velocità controllate.
I piccoli aghi creano nella pelle minuscoli canali, che stimolano la rigenerazione cellulare e che fanno penetrare con facilità sieri ringiovanenti e schiarenti.
Il micro-needling è una metodica molto utilizzata nel ringiovanimento viso, soprattutto contro macchie e cicatrici.
Il micro-needling è poco o per nulla doloroso e in alcune sedute è possibile ottenere una netta riduzione delle rughe superficiali, delle macchie cutanee e delle cicatrici da acne.*
Torna alla home page - dermatologo Milano
*NOTA BENE: terapie e risultati descritti possono variare da Paziente a Paziente